REGOLAMENTO INTERNO

Accesso alle camere, partenza e arrivo

L’albergatore ha la libertà di non accogliere i clienti il cui abbigliamento sia indecente o trasandato e il cui comportamento sia rumoroso, scorretto, in stato di ebbrezza, contrario al buon costume o all’ordine pubblico.

Chiunque desideri alloggiare presso l’Hotel è tenuto a comunicare la propria identità e la propria età nonché quella delle persone che lo accompagnano. Il cliente non può introdurre nella camera terze persone non conosciute dall’albergatore (Ordinanza del Prefetto di Polizia del 28 ottobre 1936 modificata dall’Ordinanza Art. 9 del 1° febbraio 1940), salvo autorizzazione di quest’ultimo. Allo stesso modo, il cliente non può occupare una camera con un numero di persone superiore a quello previsto dai regolamenti in vigore (ossia massimo due persone per camera).

In caso di mancato rispetto di questa normativa, l’hotel si riserva il diritto di addebitare al cliente responsabile il costo della camera corrispondente al numero delle persone in più, in presenza o meno del cliente, alle tariffe in vigore al momento della violazione del regolamento interno. L’hotel addebiterà la carta bancaria del cliente inadempiente.

Al suo arrivo, salvo accordo con l’albergatore, il cliente non può esigere di occupare la camera prima delle ore 15:00. Il noleggio notturno termina alle ore 12:00 indipendentemente dall’orario di arrivo del cliente.

Un servizio di deposito bagagli consente ai clienti di lasciare i propri bagagli alla reception dell’hotel contro rilascio di un biglietto. L’hotel declina ogni responsabilità in caso di furto o deterioramento dei propri beni.

Un’impronta bancaria sarà richiesta dalla struttura al momento della prenotazione e verrà effettuata una pre-autorizzazione al fine di verificarne la validità.

Al momento della partenza, il cliente deve consegnare la chiave della propria camera alla reception. Gli è vietato portare via qualsiasi oggetto appartenente all’hotel: deve avvertire l’albergatore se si accorge di un errore e restituirlo, altrimenti gli verrà addebitato. La chiave della camera è una chiave che il cliente può tenere con sé. Tuttavia non deve affidarla a terzi e deve restituirla il giorno della partenza.

In caso di mancata restituzione, l’hotel addebiterà 25 € e preleverà l’importo dalla carta di credito del cliente.

Bambini e letti supplementari

I bambini sono sotto la piena responsabilità del cliente. È vietato lasciarli incustoditi in camera.

Su richiesta del cliente l’hotel può fornire una culla, soggetta a disponibilità e installabile solo nelle Camere Superior.

Un bambino fino a 3 anni soggiorna gratuitamente utilizzando la biancheria da letto disponibile.

I bambini e gli adulti di età superiore ai 3 anni non sono autorizzati a utilizzare questa biancheria da letto.

Il numero massimo di culle per camera è 1.

I bambini e gli adulti di età superiore ai 3 anni non sono autorizzati a utilizzare questa biancheria da letto. Il cliente dovrà necessariamente richiedere all’hotel l’uso di un’altra camera che sarà fatturata alla tariffa indicata sul sito ufficiale.

Il numero massimo di culle per camera è 1.

I supplementi non sono automaticamente calcolati nell’importo totale della prenotazione sul sito e devono essere pagati separatamente direttamente presso la struttura.

Animali domestici

Gli animali domestici non sono ammessi.

I cani guida per non vedenti e i cani di assistenza sono ammessi gratuitamente. Non è consentito lasciare gli animali soli in camera.

Gruppi

Una prenotazione è considerata di gruppo a partire da 5 camere riservate. Saranno applicate condizioni particolari.

Responsabilità

Il mancato rispetto del regolamento, delle norme di sicurezza e d’igiene, nonché i danni o le negligenze che potrebbero comportare danni diretti o indiretti a materiali, persone o servizi futuri, impegnano la vostra responsabilità e saranno fatturati. Siete responsabili delle vostre condizioni fisiche di accesso e decliniamo ogni responsabilità in caso di effetti conseguenti alle prestazioni.

Rispetto dei locali: norme di igiene e sicurezza

È richiesto un atteggiamento decoroso, improntato alla moderazione e alla discrezione, per rispettare la serenità dei luoghi.

È vietato introdurre oggetti in vetro, sostanze illecite e fumare all’interno della struttura.

Qualsiasi inosservanza delle istruzioni di igiene e sicurezza comporterà l’immediata espulsione senza preavviso di qualsiasi persona il cui comportamento contrasti con tali regole.

Danni e disturbi

Il cliente deve utilizzare la camera affittata rispettando l’integrità dei locali.

Le camere messe a disposizione dei nostri clienti sono verificate, funzionali e in buono stato. I nostri clienti sono invitati a segnalare immediatamente alla reception dell’hotel qualsiasi mancanza.

In caso di problema, il cliente dovrà assumersi la propria responsabilità civile. In caso di danni, l’hotel si riserva il diritto di addebitare al cliente il costo della riparazione o della sostituzione. Lo stesso vale per qualsiasi infrazione riscontrata dopo la partenza del cliente. L’importo dei risarcimenti sarà addebitato sulla carta del cliente.

L’hotel può richiedere, in caso di danno volontario o involontario a materiali, oggetti o mobili appartenenti all’hotel, il rimborso integrale con una penale e danni da 1000 € a 2000 €.

L’hotel può richiedere, in caso di allagamento o danno da acqua, volontario o involontario, il rimborso integrale dei danni causati. In caso di danni in altre camere, sarà richiesto il rimborso delle notti degli altri clienti.

L’hotel può richiedere un forfait di pulizia se la camera viene lasciata in uno stato che sarà giudicato non conforme. In caso di deterioramento di moquette, biancheria da letto, sommier, l’hotel richiederà il rimborso dei danni con un forfait minimo di 1000 € per il ripristino e per l’impossibilità di riaffittare le camere.

In generale il cliente dovrà pagare direttamente all’hotel i danni causati. Potrà rivolgersi alla propria assicurazione (se desidera essere rimborsato) per tutti i danni volontari o involontari che causerà durante il suo soggiorno.

Tutte le nostre camere sono non fumatori. L’hotel si riserva il diritto di addebitare l’importo di una notte per costi di pulizia aggiuntivi al cliente che fuma nella propria camera. Se il cliente desidera continuare a fumare all’interno o al di fuori delle aree indicate, sarà invitato a lasciare l’hotel.

In caso di mancato rispetto del regolamento interno dell’hotel, il cliente sarà invitato a lasciare l’hotel senza poter pretendere alcun rimborso. L’hotel si riserva il diritto di prelevare l’importo dei consumi non dichiarati alla partenza nonché i danni in camera. Tale importo sarà prelevato sull’impronta bancaria fornita alla prenotazione. L’hotel non avrà alcun obbligo di avvisare il cliente ma potrà fornirgli una fattura su richiesta.

I clienti non devono fissare nulla alle pareti né spostare alcun mobile.

Il chiasso, anche diurno, è vietato. Il cliente che causi disordine o scandalo in qualsiasi forma sarà invitato a lasciare immediatamente l’hotel senza rimborso. Nell’interesse della tranquillità della struttura, ogni rumore deve cessare tra le 22:00 e le 8:00. Qualsiasi rumore di vicinato legato al comportamento di una persona o di un animale sotto la responsabilità del cliente potrà indurre l’albergatore a invitare quest’ultimo a lasciare la struttura senza che sia necessario procedere a misurazioni acustiche, non appena il rumore prodotto sia tale da compromettere la tranquillità della clientela (art. R.1334-30 e R.1334-31 del Codice della Sanità pubblica). Qualsiasi disturbo inappropriato sarà segnalato alla polizia se del caso.

Una camera d’hotel è un luogo di riposo. Qualsiasi attività commerciale è formalmente vietata.

Divieti

Per motivi di sicurezza e per il rispetto di tutti, è formalmente vietato fumare e/o svapare nelle camere (anche con la finestra aperta) e nelle aree comuni dell’hotel.

Fumare all’interno della struttura vi espone a una multa forfettaria di 68 € o a procedimenti giudiziari:

Decreto n. 2017-633 del 25 aprile 2017 relativo alle condizioni di applicazione del divieto di svapare in alcuni luoghi ad uso collettivo.

Decreto n. 2006-1386 del 15 novembre 2006 che stabilisce le condizioni di applicazione del divieto di fumare nei luoghi destinati all’uso collettivo.

Mancato rispetto del divieto di fumare: se constatiamo odore di tabacco nella vostra camera dopo la partenza, non saremmo in grado di riaffittarla per la notte successiva.

Così, in aggiunta alla multa forfettaria di 68 €, fumare o svapare nelle camere, anche con la finestra aperta, comporterà la fatturazione di una notte supplementare.

Inoltre, l’uso della sigaretta elettronica o di una shisha può innescare intempestivamente l’allarme antincendio (i rilevatori di fumo installati nelle camere sono molto sensibili), il che comporterà automaticamente l’evacuazione di tutti i clienti dell’hotel.

Qualsiasi attivazione intempestiva dell’allarme antincendio per mancato rispetto di questa disposizione vi sarà fatturata 150 € per le spese di ripristino del sistema di sicurezza antincendio.

Allo stesso modo, è vietato cucinare nelle camere, consumarvi pasti o portare bevande non fornite dall’hotel, nonché fare il bucato.

Reclami

Qualsiasi reclamo sulla qualità dei servizi forniti deve essere presentato immediatamente all’albergatore.

Cassaforte

I documenti d’identità e gli oggetti di valore (orologi, gioielli, mezzi di pagamento, ecc.) potranno essere collocati nella cassaforte prevista a tale scopo in ciascuna camera.

È inoltre responsabilità del cliente verificare che la cassaforte sia ben chiusa una volta composto il codice personale.

Oggetti dimenticati

Se il cliente dimentica un oggetto, può richiederne la restituzione tramite pacco. Tale spedizione sarà necessariamente effettuata con tracciabilità e assicurazione per gli oggetti di valore. La spedizione sarà effettuata dopo il pagamento da parte del cliente delle spese di spedizione.

Truffa (Filouterie)

La truffa è un’infrazione caratterizzata dal consumare un bene o un servizio a pagamento:

  • Sapendo di non essere in grado di pagare o essendo deliberatamente deciso a non pagare.

  • Fingendo di essere disposto a pagare.

La truffa è punita con 6 mesi di reclusione e una multa di 7.500 € oltre ai danni e interessi.

Accettazione del regolamento interno

Il regolamento interno dell’hotel si applica a tutte le prenotazioni. Qualsiasi soggiorno comporta l’accettazione delle condizioni particolari e del regolamento interno dell’hotel. Il mancato rispetto delle disposizioni di cui sopra comporta la risoluzione immediata del contratto e saranno applicate penalità finanziarie. In caso di mancato rispetto del regolamento interno dell’hotel, il cliente sarà invitato a lasciare l’hotel senza poter esigere alcun rimborso.

IN CASO DI MANCATO RISPETTO DA PARTE DEL CLIENTE DI UNA DI QUESTE CONDIZIONI, L’ALBERGATORE SARÀ OBBLIGATO A INVITARE IL CLIENTE A LASCIARE IMMEDIATAMENTE LA STRUTTURA E QUESTO, SENZA ALCUNA INDENNITÀ.

Sito ufficiale. Tutti i diritti riservati.

HOTEL ALMARINE © 2025

Progettazione e produzione: Agence Webcom